A Fossalta il primo convegno nazionale di studi su Ippolito Nievo

L’Amministrazione comunale di Fossalta di Portogruaro ha deciso di dare vita ad un progetto che negli anni valorizzi il legame tra il territorio e lo scrittore Ippolito Nievo, autore del celebre romanzo “Le Confessioni di un italiano”, ambientato proprio nella zona. A tal proposito, quest’anno, il Comune ha organizzato il primo convegno nazionale di studi sul Nievo, intitolato “Percorsi Nieviani”, in programma nel weekend del 10 e 11 ottobre. Saranno presenti specialisti e appassionati che interverranno e dialogheranno con i presenti sul rapporto tra l’autore, il giornalismo e la comunicazione.

Le varie iniziative si svolgeranno nei luoghi più caratteristici del territorio comunale fossaltese. Il Cortino del Castello di Fratta, infatti, ospiterà il convegno “Ippolito Nievo: giornalismo e informazione” del sabato mattina e la presentazione, nel pomeriggio nel cortile esterno, del libro “La Pisana” (Gaspari Editore, 2020), dove gli autori e gli editori metteranno in luce i mille volti dell’eroina ideata da Ippolito Nievo. Nella chiesetta di Santa Cristina, invece, si svolgerà “The Taste of…Nievo”, curato da Alcatraz laboratoriodellearti, con un mix di letture e musiche che chiuderanno la prima giornata. Sabato, inoltre, le guide di TVO srl saranno a disposizione per delle visite guidate al Museo Ippolito Nievo, al Cortino del Castello di Fratta e all’area boschiva, al Bosco di Alvisopoli e alla chiesetta di Santa Cristina. Domenica, invece, la manifestazione apre le porte anche alle famiglie con due laboratori, uno naturalistico e uno archeologico, e con altre visite guidate al complesso museale.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. È necessaria la prenotazione.
Maggiori informazioni e prenotazioni a questo link Percorsi Nieviani_1.