Descrizione
Con il termine pars o parz si indicavano degli appezzamenti di terreno suddivisi, di proprietà comunale, che venivano concessi in uso alle famiglie dei villaggi.
Nel comune di Teglio Veneto la zona delle pars storicamente era la porzione del Paludo del Sindacato, area di dominio veneto, concessa in usufrutto agli abitanti di Teglio e venduto dalla Repubblica di Venezia alla nobile famiglia dei Mocenigo nel secolo XVII.
L’area, oggetto di un recupero ambientale, offre l’opportunità di passeggiate tra i prati ombreggiati da querce e aceri, di conoscere la flora e fauna tipiche illustrate da pannelli didattici, di esplorare l’area umida caratterizzata dalla presenza di uno stagno e di percepire il paesaggio agrario della nostra pianura.
I Prati delle pars, opportunamente indicati dalla segnaletica, sono raggiungibili imboccando, nel centro di Teglio Veneto, la strada che passa accanto all’Oratorio di San Antonio. La strada ad un certo punto diventa sterrata ma comodamente praticabile