“Il filo della memoria tra sepolcri e oggetti familiari”: gli studenti di oggi riscoprono la memoria dei propri avi

Lo scorso sabato 23 novembre nel plesso “don Agostino Toniatti” è stato presentato il percorso intitolato “Il filo della memoria tra sepolcri e oggetti familiari”.

In una società che vive il presente a volte in modo troppo immediato, con il rischio di perdere la memoria di ciò che è stato, recuperare il passato diventa una azione meritoria e necessaria per creare maggior consapevolezza delle nostre origini e della nostra identità collettiva.

Accompagnati dai ragazzi delle terze medie del nostro istituto “Bertolini – don A. Toniatti” la cittadinanza ha potuto rivivere storie e vicende di coloro che costituivano un tempo la Comunità di Fossalta.

L’Amministrazione Comunale si complimenta e ringrazia la Dirigente scolastica, i docenti, i ragazzi delle Terze medie e il FAI per aver dato vita a questa interessante iniziativa all’interno degli ambienti scolastici.

Scorri le immagini della mostra: